Nel 2013 Aluscalae ha realizzato per conto di Metra SpA tutte le lavorazioni di fresatura, foratura e taglio dei gradini e dei pianerottoli delle scale di sicurezza Est, Ovest, Nord della nuova sede dell’Istituto Intesa San Paolo a Torino. Definito “un frammento di ghiaccio”, il grattacielo ridisegna il profilo urbano di Torino, con un’altezza di oltre 166 metri e un design avvenieristico.
Il progetto della nuova sede è firmato dallo Studio Renzo Piano di Parigi; lo stesso aveva interpellato Aluscalae alcuni anni prima per ricevere campioni e disegni dei profili dedicati alle nostre superfici calpestabili (catalogo Aluplana) e, da essi, aveva tratto spunto per la progettazione e disegno di un set di nuovi profili adatti a coprire i carichi e le dimensioni richieste dalle scale stesse con l’innovazione di una fresatura ortogonale (antisdrucciolo) originale con passo 50 mm.
La quantità di profili lavorati, per i 37 piani dell’edificio, è stata di circa 90 tonnellate di alluminio in lega EN6063 T6, corrispondente a duemilatre gradini da 1760 mm e a circa 1450 mq di pianerottoli; particolare cura è stata messa nel disegno e lavorazione degli elementi per allineare tutte le fresature dei gradini a quelle dei pianerottoli.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.