Il fiume è una ricchezza per la città ma è anche un confine che va di continuo valicato. La TEA S.p.A. era alla ricerca di un partner tecnico per intervenire in un punto strategico della viabilità di Mantova, il passaggio sul Mincio di via Brennero. Il progetto prevedeva la realizzazione di due lunghi tratti ciclopedonali protetti lungo la circonvallazione est, con ulteriore funzione di copertura della rete di teleriscaldamento. Le soluzioni proposte da Aluscalae per i parapetti e per la pavimentazione tecnica sono state giudicate le più convincenti, in particolare per la capacità di combinare sicurezza, funzionalità ed estetica.
L’intervento si è articolato in due momenti successivi, tra il 2014 e il 2017, con la fornitura e la posa di oltre un chilometro di parapetti in alluminio. Il modello prescelto è il nostro Orizzonte Urbano, che non a caso si è spesso dimostrata soluzione ideale per passerelle pedonali e piste ciclabili in progetti d’arredo urbano di alta qualità. La pavimentazione tecnica in alluminio Aluplana è l’altro elemento che completa la struttura, con un piano di calpestio che copre più di 1.000 metri quadri ed è adatto alle esigenze di transito di pedoni e biciclette.
Una sorta di nastro argentato unisce ora le due sponde del Mincio: una struttura solida, progettata per un transito comodo e in sicurezza, e nel contempo poco invasiva per non interrompere lo spazio visivo del paesaggio fluviale.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.