La realizzazione della scala di sicurezza esterna dell’hotel «Susanna» a Riccione, intervento risalente al 2007, rappresenta un caso esemplificativo della cospicua serie di interventi progettuali di Aluscalae in questo ambito. Fin da quella collaborazione le nostre scale in alluminio hanno dimostrato di poter rispondere in maniera convincente a diverse esigenze costruttive.
Innanzitutto l’aderenza a tutte le normative di sicurezza, per garantire all’edificio il rispetto degli standard previsti per legge. Allo stesso tempo il progetto della scala viene adattato alle specifiche architettoniche, per creare un insieme armonico che soddisfa anche l’estetica, oltre ovviamente alla funzionalità.
Il manufatto consiste in una scala avente otto rampe e otto pianerottoli, di cui cinque di sbarco sovrapposti. La larghezza utile del gradino è di cm 120 e le dimensioni di pianta della scala sono di circa 480 cm di lunghezza e 255 di larghezza. La struttura verticale è costituita da due pilastri in estruso di alluminio posti all’interno delle rampe e da mensole in piastra di lega di alluminio.
Nonostante l’evidente robustezza della struttura, la leggerezza della soluzione “tutto alluminio” rende possibili soluzioni, come in questo caso, impensabili con materiali quali ferro, calcestruzzo, legno.
Il carico ammissibile della struttura è di Kg 500 al metro quadro. Le alzate risultano essere complessivamente 72, corrispondenti a 64 gradini. I parapetti sono realizzati con parapetti tipo Alupar: montanti e corrimani in estruso e le protezioni laterali in pannelli di alluminio microforato. Tutta la bulloneria è in acciaio inox.
La scala si presenta complessivamente come un manufatto di notevole pregio, e soprattutto a “manutenzione zero”, grazie alle caratteristiche qualitative dell’alluminio, che garantiscono un ciclo di vita superiore rispetto ai materiali tradizionali.